Antropologia/ le societá acquisitive
I cacciatori-raccoglitori e i pescatori:
le societá acquisitive
Lo Sfruttamento delle risorse naturali
Le società del periodo dell'homo sapiens sapiens terminò con la comparsa dell'agricoltura.
Per circa 40000 anni Homo sapiens sapiens ha basato la propria sopravvivenza sulla raccolta di frutti selvatici, sulla caccia e sulla pesca, usava strumenti fatti di pietra, d’osso o di legno .L'espressione " società acquisitive" sta a indicare e sottolineare che esse erano fondate sull'acquisizione di risorse presenti spontaneamente nell'ambiente.
Nelle società acquisitive il lavoro umano si presenta quindi come un'attività a rendimento immediato. La necessità di trovare sempre nuove risorse favorisce quindi la formazione di gruppi piccoli, conosciuti con il nome di “bande”.
Le società che vivono quasi solo di caccia, raccolta e pesca esistono ancora oggi, però sono meno di due milioni e mezzo di individui.
I rapporti tra i sessi
I rapporti tra maschi e femmine sono assai più paritari qui che presso altre popolazioni. Le donne hanno inoltre gli stessi diritti e doveri degli uomini. Spesso sono le donne ad esprimere i pareri migliori e, quando ciò accade, sono loro ad essere ascoltate piú dei loro mariti o fratelli.
Gli atteggiamenti nei confronti del soprannaturale
Alcuni individui possono essere piú ´ispirati` di altri e capaci di entrare in contatto con gli `spiriti` della natura.
Un simile comportamento coincide con un atteggiamento di rispetto nei confronti della natura da cui questi gruppi sanno di dipendere per la loro sopravvivenza.
Se uccidessero troppi animali o raccogliessero troppi frutti selvatici essi comprometterebbero l'equilibrio di un ambiente che fornisce loro sostentamento e che, per questo, deve essere tenuto in grande considerazione.
La distribuzione, al pari con la distruzione, rendeva comunque evidente quali individui fossero in grado di accumulare una quantità di beni maggiore di altri.
Differenze individuali ma assenza di stratificazione sociale
Nelle societá contemporanee di caccia-raccolta esistono individui che sono piú capaci o meno capaci, piú intelligenti e meno intelligenti..
Le conzizioni generali di vita di questi gruppi fanno tuttavia in modo che le differenze sociali fossero trasmesse da una generazione all'altra. In queste societá non si hanno, quindi, forme di stratificazione sociale.
Altre forme di societá acquisitive le popolazioni preistoriche
Il paragone tra le societá acquisitive di oggi e i nostri antenati europei diventa difficile. Non tutte le societá che si fondevano sulla caccia, la raccolta e la pesca possedevano le caratteristiche che si riscontrano tra i cacciatori-raccoglitori o tra i pescatori di oggi. I cacciatori-raccoglitori dell'Europa preistorica vivevano in aree talmente ricche di selvaggina che risultava difficile poterla inseguire. I cacciatori-raccoglitori preistorici cacciavano grandi animali. I cacciatori di oggi invece catturano Per lo piú Piccole prede che non offrono loro un supporto alimentare paragonabile a quello degli animali cacciati nella preistoria né prodotti derivati.
I Kwakiutl
I popoli che alla fine dell'Ottocento vivevano lungo le coste nordamericane dell'Oceano Pacifico basavono la propria alimentazione soprattutto sulla pesca del salmone nei fiumi dell'interno e sulla caccia dei cetacei. Il piú famoso tra questi popoli che avevano una societá acquisitiva molto diversa da quelle organizzate in bande nomadi, é quello dei Kwakiutl. I Kwakiutl avevano una societá composta di nobili, di uomini liberi e di schiavi, fondata su una marcata divisione del lavoro.
La distribuzione, al pari della distruzione, rendeva comunque evidente quali individui fossero in grado di accumulare una quantitá di beni maggiore di altri.
Relazioni economiche con societá di altre forme
Alcuni antropologi ritengono che i cacciatori-raccoglitori di oggi, cosí come certi popoli di pescatori, non potrebbero neppure sopravvivere senza interagire con societá fondate su altre forme di adattamento: agricoltura, pastorizia, commercio, industria.
Pastorizia: L'attivitá di allevamento degli animali in ambiente naturale che prevede lo spostamento periodico delle greggi o delle mandrie per raggiungere i pascoli, cioé terreni liberi in cui gli animali possono nutrirsi autonomamente sotto la sorveglianza dell'uomo.
Societá acquisitive e "prime nazioni"
Molte delle societá aquisitive dei nostri giorni sono incluse tra i popoli chiamati "natini", "autoctoni" o, come talvolta anche nominati, "prime nazioni". Si tratta di diversi gruppi che rivendicano una speciale posizione nei confronti degli Stati sovrani d'America, Africa e Asia nati dopo la colonizzazione europea.
Kommentare
Kommentar veröffentlichen