Psicologia
Sviluppo e psicoanalisi: La versione antropologica di freud
Psicoanalisi e società
Nel corso dell’industrializzazione e urbanizzazione cambia il senso di identità dell’individuo. Prima veniva solo analizzato all’ interno del nucleo familiare, ora anche negli ambienti extrafamiliari (per esempio nel lavoro).
Ma Freud nella sua teoria non prende in considerazione gli elementi di ordine sociale.
La psicoanalisi e l'inconscio
Per Freud la psicoanalisi indica:
- un procedimento per l'indagine di processi mentali
- un metodo terapeutico per la cura delle nevrosi
- una disciplina scientifica
La psicoanalisi costituisce quindi un modello teorico che propone una visione dell'uomo specifica e articolata, una concezione antropologica.
Lo sviluppo della vita psichica: processo primario e secondario
Freud distingue tra il processo primario e il processo secondario. Il processo primario è la parte psichica dominata dall’inconscio, chiamata anche principio del piacere. Significa soddisfare le pulsioni in maniera immediata. Per esempio il bambino piange per avere il latte. Nel processo secondario chiamato anche principio della realtà, il bambino impara che nella realtà la soddisfazione delle proprie pulsioni non è sempre possibile. (=Dilazione è il rinvio del piacere).Bettelheim spiege questi principi con la fiaba "I tre prcellini".
L'interpretazione dei Sogni
“L’interpretazione dei sogni” è il testo emblematico di Freud. Il sogno ha un ruolo fondamentale per l’esplorazione dell’inconscio. Con l’analisi è possibile comprendere anche quella parte che sembra assurda e illogica. Inoltre è possibile con l’analisi trasformare il contenuto latente (non comprensibili) in contenuto manifesto (capibile).
Questa trasformazione avviene attraverso il lavoro onirico che si avvale di diverse tecniche: Nella condensazione vengono collegati diversi elementi che sembrano slegati. Per esempio due persone diverse possono essere una sola attraverso un elemento comune, esempio gli occhiali. Nella tecnica dello spostamento certi elementi assumono nell’interpretazione del sogno un altro significato. Per esempio il re e la regina possono rappresentare i genitori.
Con queste due tecniche è possibile arrivare dall’inconscio alla coscienza. Non solo nel sogno ma anche in situazioni della vita quotidiana, per esempio il Lapsus che per Freud non sono casuali, ma intenzioni inconsapevoli.
Si tratta di un modello teorico e/o una concezione antropologica. Studia l’origine dell’Io e il rapporto tra individuo, società, cultura, religione e arte. Per Freud lo sviluppo dell’uomo è determinato da Pulsioni e elementi inconsci che influenzano i suoi comportamenti. L’inconscio è la forza impersonale che ha origine nell’infanzia.
La teoria sessuale e lo studio delle nevrosi
- Fase anale (1 ½. - 3 anni): la zona erogena è l’ano (espellere/trattenere)
L’energia libidica è una energia psichica legata alle pulsioni sessuali e questa attraversa diverse fasi della sessualità:
- Fase orale (0 – 1 ½ anni): la zona erogena è la bocca (suzione)
- Fase fallica (3 – 6 anni): conoscenza dei genitali: da qui si sviluppa il complesso edipico ovvero l’attrazione da parte del bambino/a per il genitore di sesso opposto (complesso di castrazione/invidia del pene)
- Periodo di latenza (6 – 11 anni)
Nella teoria freudiana la sessualità ha un ruolo centrale (=pansessualismo). Degli anni venti oltre alle pulsioni libidiche (sessuali) ovvero l’Eros, diventano importantissime anche le pulsioni di morte = Thanatos, che sono comportamenti autodistruttivi e aggressivi che servono a scaricare l’eccitazione e ripristinare uno stato di equilibrio.
La conflittualità della vita psichica
I luoghi (topiche) della psiche per Freud sono:Prima topica diviso in:
- Conscio: coscienza a contatto con il mondo esterno
- Preconscio: contiene dati dimenticati, ma facilmente recuperabili
- Inconscio: contiene dati rimossi dalla coscienza perché sono inaccettabili, sono eventi rimossi che influenzano comunque il comportamento
- Es: la parte più istintivo che risiede nella psiche
- Io: la parte più razionale (in relazione con inconscio e ambiente), che controlla le pulsioni (Es) e che frena gli impulsi
- Super – Io: coscienza morale/insieme delle regole etiche e morali che dominano la ragione e l’Es
- deve controllare l’Es
- viene dominato dal Super – Io
- in continua lotta per stabilire un’armonia tra le due forze
- continuamente minacciato da pulsioni/emozioni e contenuti inconsci che potrebbero alterare quest’armonia. Perciò deve creare dei meccanismi di difesa per proteggere quest’equilibrio
Civiltà e sublimazione delle pulsioni
“Il disagio della civiltà” tratta del rapporto tra l’individuo e la civiltà. Inoltre parla dell’infelicità della condizione umana. La civiltà implica la parziale rinuncia alla soddisfazione delle pulsioni. L’uomo rinuncia in parte attraverso al patto sociale alla propria felicità, si chiama anche rinuncia pulsionale, attraverso la quale la libertà subisce delle limitazioni.
Kommentare
Kommentar veröffentlichen